Vendo abito da sposa bellissimo,
ampio, corpetto con stecche,
punti luce,
Tag...
Eco Wedding a FA' LA COSA GIUSTA 2014 FIERAMILANOCITY
28
Mar
2014
28 Marzo 2014 09:00 - 30 Marzo 2014 20:00
Fieramilanocity GATE 8
Viale Lodovico Scarampo, Milano, Italia
Viale Lodovico Scarampo, Milano, Italia
FA' LA COSA GIUSTA! Eco Wedding
Location, bomboniere, abiti, viaggi, servizi.
Tutte le proposte per un perfetto matrimonio green
Dopo il successo dell'edizione 2013, chiusa con 72mila presenze, dal 28 al 30 marzo 2014, torna Fa' la
cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. L'appuntamento,
organizzato da Terre di mezzo Eventi e Insieme nelle Terre di mezzo onlus, si terrà a Milano, nella
consueta location di fieramilanocity.
Fa’ la cosa giusta! è il principale evento nazionale completamente dedicato al consumo critico e agli
stili di vita sostenibili. Una fiera che parla contemporaneamente al grande pubblico, ai gruppi d'acquisto e
agli addetti ai lavori in ambito green. Un luogo in cui i cittadini trovano progetti innovativi e creativi e le
aziende all’avanguardia in tema di sostenibilità ambientale e sociale presentano al pubblico i loro prodotti e
servizi.
Tra le novità del 2014 lo spazio Eco wedding, interamente dedicato a tutte le coppie di futuri sposi che
vogliono organizzare un matrimonio, dalla A alla Z, che rispetti ambiente ed economie locali senza
rinunciare a bellezza e novità. I matrimoni eco-friendly sono caratterizzati da scelte sostenibili per sé, per
l'ambiente e per il prossimo.
Si parte dalla scelta della location: agriturismi e cascine per festeggiare il Grande Giorno. Ad esempio
Cascina Alessi, nel cuore dell'Oltrepò Pavese, che racchiude in sé quattro generazioni di storia fatta di
passione, innovazione e rispetto per la terra e le sue diversità. Situata tra il territorio della Franciacorta e il
lago d'Iseo, Cascina Clarabella propone invece menù rigorosamente bio e promuove l'inserimento
lavorativo di persone con disagio psichico all'interno della propria struttura.
Di conseguenza anche la scelta del menù deve rispettare le stagionalità e i prodotti locali come quelli
offerti dalla Cooperativa Aromi a tutto Campo che propone catering vegetariano e vegano. La cooperativa
favorisce anche l'inserimento di persone svantaggiate.
Non mancheranno le ultime tendenze per la scelta di partecipazioni, scatole portaconfetti e
bomboniere realizzate con materiale di riciclo o provenienti da progetti equosolidali, come le creazioni
di Bianco Sposi o i prodotti di artigianato del commercio equo proposti da Ravinala.
A Fa' la cosa giusta!, le future spose potranno anche trovare gli splendidi abiti da sposa di Equostyle
realizzati a mano con sete orientali e le “fedi etiche” della Gioielleria Belloni, il primo oro Fair Trade in Italia.
Per essere glamour e con un'acconciatura perfetta si potrà scegliere M2 Hair&Beauty, che utilizza
cosmetici naturali per realizzare hair styling personalizzati in base all'abito e alle preferenze della sposa.
Anche la fotografia può essere etica e sostenibile. Il Maestro e Margherita propone servizi fotografici e
reportage di matrimonio promuovendo un approccio di produzione interamente improntato a principi di
sostenibilità ambientale, umana ed economica.
Dulcis in fundo le molte proposte di viaggi di nozze solidali e sostenibili, presenti nella sezione Turismo
Consapevole. ResponsibleChic Atelier organizza viaggi eco-chic, che permetteranno di soggiornare in
luoghi da sogno nel completo rispetto dell'ambiente e delle popolazioni locali. Viaggiemiraggi proporrà
lune di miele in moltissime destinazioni, tra cui Brasile, Cuba, Messico, Marocco e Madagascar, che abbinano
soggiorni in splendidi ecosistemi naturali e visite a progetti sociali e comunità locali. I tour alle Maldive,
Argentina, Zanzibar, Namibia e Repubblica Dominicana, organizzati da Viaggi Solidali, assicurano il pieno
rispetto dei criteri di responsabilità sociale e ambientale.
L'edizione 2014 si articolerà in dodici sezioni tematiche, che spazieranno dall'alimentazione biologica alla
valorizzazione dei cibi e dei prodotti della tradizione popolare, dalla moda etica, alle iniziative per bimbi e
famiglie, passando per la mobilità elettrica, all'arredamento a basso impatto ambientale e alle nuove
tecnologie applicate alla sostenibilità.
All'innovazione dal basso e agli “artigiani digitali” sarà dedicata l'area “Green Makers” un luogo
d’incontro per designer, inventori e autoproduttori in cui professionisti e semplici appassionati potranno
scambiarsi idee, condividere progetti, provare macchine all'avanguardia e sperimentarne le possibili
applicazioni. All'interno dello “Spazio Makers” saranno presenti realtà ad alto contenuto tecnologico che
utilizzano software open source per progetti di autoproduzione e a basso impatto ambientale. Verranno
presentati, inoltre, prodotti e servizi utili a rendere la vita più semplice, consapevole e valorizzando, inoltre, il
potenziale di tecnologie innovative.
Gli amanti della tradizione culinaria popolare potranno assaporarla nuovamente all'interno della
“Locanda di Fa' la cosa giusta!”, attraverso mostre, lezioni di cucina, degustazioni, laboratori e incontri,
partendo da quegli ingredienti semplici ed economici, ma molto gustosi, che erano quotidianamente presenti,
in mille forme, sulle tavole dei nostri nonni, come riso, patate e cipolle.
Inoltre ci sarà l'occasione per imparare a fare da sé: grandi e piccini potranno mettersi alla prova con
laboratori di cucina, di autoproduzione di cosmetici e all'interno di workshop in cui imparare a realizzare
vestiti e accessori con materiali di recupero.
FA' LA COSA GIUSTA! 2014
da venerdì 28 a domenica 30 marzo
Giorni e orari di apertura:
Venerdì 28 marzo: 9 - 21
Sabato 29 marzo: 9 – 22
Domenica 30 marzo: 10 – 20
fieramilanocity, viale Scarampo, GATE 8, Milano (M1 Lotto Fiera)
Per i minori di 14 anni l'ingresso è libero.
www.falacosagiusta.org
Ufficio stampa Fa' la cosa giusta!
Elena Acerbi - ufficiostampa@falacosagiusta.org – 345/9011715 - 02/89409670
Nicoletta Martino – nicolettamartino@falacosagiusta.org
Francesca Frezza – francescafrezza@falacosagiusta.org
TERRE DI MEZZO EVENTI
Via Calatafimi 10, 20122 Milano - tel: 02/89409670 – fax: 02/8357431
Sarà presente alla manifestazione
Commenti | Aggiungi il tuo
- Nessun commento trovato
Lascia i tuoi commenti
Login per inviare un commento
Posta commento come visitatore