fiera sposi in stupinigi 2023 banner

digital innovation talks Torino 20 settembre banner

Stampa

Pubblicazioni

Scritto da admin. Postato in Guida alle Nozze - Visite 3046

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

Secondo il Codice Civile, il matrimonio deve essere preceduto dalle pubblicazioni, cioè dall'affissione sulla porta del municipio di residenza dei futuri sposi di un atto che contenga le generalità dei due futuri sposi, la residenza anagrafica e il luogo dove si intende celebrare il matrimonio.

L'atto resta affisso per otto giorni comprendenti due successive domeniche e può essere impugnato in caso di impedimenti.

Ci si può sposare dopo quattro giorni dalla scadenza, fino ai 180 successivi, poi il valore dell'atto decade.

Il matrimonio concordatario è un matrimonio religioso, regolato dal diritto canonico, al quale sono riconosciuti gli stessi effetti del matrimonio civile se entro cinque giorni viene trasmesso agli uffici comunali per essere trascritto sui registri dello stato civile italiano.

Anch'esso deve essere preceduto dalle pubblicazioni, da affiggere, oltre che in municipio, nella parrocchia dei futuri sposi.

Votazione Globale (0)

0 su 5 stelle
  • Nessun commento trovato

Lascia i tuoi commenti

Posta commento come visitatore

0
I tuoi commenti sono soggetti a moderazione da parte degli amministratori.

Ultimi Fornitori

Ultime Discussioni

Vendo abito da sposa bellissimo, ampio, corpetto con stecche, punti luce, Tag...
Cerco Abito da sposa d'occasione...

Riviste Cataloghi

  • gruppo-ci-due-catalogo-banner-2019-240
  • gruppo-ci-due-catalogo-banner-2019-240