Il Cuoco Pasticcione!
Aiuto! Aiuto! Aprite la finestra! Che confusione, che cuoco pasticcione!
Nella cucina del gran ristorante, che profumino, davvero invitante! Tra lasagnette, arrosti e supplì, c'è un cuoco piccolo, alto così! È un cuoco buffo, particolare, continuamente vuole assaggiare, ma si dimentica di controllare: Sughi e polletti, torte e babà ? Bianco il cappello, che sembra un funghetto, non sta mai fermo, è come un folletto! Primi, secondi, prosciutto e piselli Troppe le pentole sopra i fornelli??
Avrete sicuramente riconosciuto questa fantastica canzone che tutti i vostri bimbi ricorderanno con tanta gioia!
Ed è il cuoco pasticcione che, in fin dei conti, si trova in ognuno di noi!
Esistono persone, invece, che amano cucinare e che fanno della cucina la loro passione. Una di queste è Alessandra, fantastica pasticcera in grado di realizzare tutto ciò che vedete in queste foto! Si può parlare di arte? Direi proprio di si, cucinare è un'arte! Dedicare ore ed ore per realizzare delle composizioni artistiche tutte da gustare è sicuramente qualcosa di ammirevole!
Questa che vedete nella foto sopra è una composizione per un Wedding, io lo chiamerei Dolce Wedding: confetti, biscottini, Cup Cakes & Cake Pops, torte artistiche e tanto altro ancora. Il tutto viene creato per decorare un fantastico banchetto nuziale e far assaggiare agli ospiti presenti specialità che trasmettono amore, fantasia e felicità.
I CUP CAKE sono delle tortine grosse come una tazza, da qui infatti il nome! Sono dei deliziosi dolcetti monoporzione che vengono preparati in pirottini di carta. Si possono trovare in diverse versioni: ricoperti di crema al burro, di ganache, di cioccolato, di glassa o di pasta di zucchero, tinta unita, a tema natalizio, con disegni di animali della giungla, con i personaggi più conosciuti dai bambini, etc? per tutte le occasioni!!
I pirottini vanno riempiti con l?impasto scelto fino ai 2/3. Attenzione alla cottura!!!! Di solito, si preferisce sfornare i Cup Cake quando sono ancora morbidi. La cottura continuerà comunque per altri 1-2 minuti anche fuori dal forno e ciò fa si che possano rimanere soffici. Ci si potrà, poi, sbizzarrire a decorarli come meglio credete! Se ben conservati, fra l?altro, potranno rimanere morbidi per diversi giorni.
Serviti durante un evento particolare faranno una bellissima impressione! In genere catturano molto l?attenzione di tutti i presenti, tanto che è praticamente impossibile restare immobili ad osservarli senza assaggiarli!!
Esistono, poi, i fantastici CAKE POPS, dei deliziosi ?bocconcini? di torta che possono essere ricoperti con cioccolato o vaniglia e possono essere decorati in diversi modi. Si dà spazio, così, alla fantasia e alla creatività individuale. Possono essere abbelliti con zuccherini colorati, con noce di cocco grattugiata, cioccolato fuso o granella di nocciole oppure si possono comporre piccoli animali, proprio come potrete vedere qui nella foto accanto! I cake pops, sono montati su stecchini adatti, la forma che assumono è riconducibile a dei golosi leccalecca.
La preparazione di questi ultimi è davvero divertente ed è spiegata di seguito STEP BY STEP:
- Procurarsi del pan di spagna o della torta avanzata
- Amalgamare il tutto con la confettura, si può utilizzare anche il mascarpone o la nutella
- Creare le palline che verranno in seguito ricoperte con cioccolato fondente, al latte o bianco
- Liberare la propria fantasia e decorarli come volete!
Questi dolci sono perfetti per arricchire la tavola per il compleanno dei vostri bambini, oppure, in alternativa, si possono utilizzare per creare delle bellissime confezioni in sacchettini trasparenti con all?interno i Cake Pops. Un regalo a dir poco BUONISSIMO!!
Ho sempre creduto che chi lavorasse in questo dolcissimo mondo nascondesse una dote innata, capace di creare una piccola simbiosi tra gusto, eleganza, tecnica e arte per rendere ogni dolce, ogni torta, protagonista di un momento, un evento da non dimenticare.
Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare.? (George Bernard Shaw)
Per info contattatemi
Mara