
Stavo guardando le discussioni e sono tutte vecchie. Il forum è morto?...
SPOSARSI IN ITALIA
In Italia sono previste due forme di matrimonio: il rito civile e quello religioso con effetti civili.
Il rito civile prevede una breve introduzione, poi vengono letti gli articoli del codice civile: art. 143, 144 e 147, a seguire le domande inerenti la volontà di contrarre matrimonio e la dichiarazione dell’avvenuto matrimonio.
Termina con lo scambio delle fedi.
Il rito civile può essere personalizzato da un accompagnamento musicale, da allestimenti floreali, dalla letture delle promesse e potrete addirittura far celebrare le nozze da una persona da voi scelta, come previsto dall’art. 1 comma 3 del DPR 396/2000.
Fino a non molti anni fa il matrimonio religioso con rito cattolico, era sicuramente il più diffuso.
Salvo deroghe non ci si può sposare con rito cattolico durante la quaresima e l’avvento, ed è necessario frequentare un corso prematrimoniale.
Lo Stato Italiano riconosce validi anche i matrimoni celebrati nelle seguenti confessioni religiose:
Scrivi alla nostra Wedding Planner per qualsiasi problema o consiglio